Frammenti Archivio di Stato

Antifonario
Incipit: ante diem festum
Membr., un foglio di pergamena diviso in due parti lungo il lato corto di antifonario di grande formato, rifilato su tutti i lati in modo irregolare; in tutto 364×238 mm. 

Testo a piena pagina di 18 righe; rigatura a colore 

Specchio: 17 [300] 38 x …/6 [179] 6/…

Cartulazione: a lapis n. 17

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta rubricate. 

Due miniature: S eniores in stile floreale e I n in stile geometrico; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, D, C e A.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. In alto a destra sulla seconda facciata n. 17 scritto a lapis, ripetuto anche nel margine inferiore della stessa (secondo frammento). Ivi sono presenti calcoli di paghe.; in alto a sin. scrittura moderna: Capitoli 209

Il frammento contiene i brani per la celebrazione dell’Officio in occasione della Settimana Santa. In particolare, due brani per il Martedì, 21 per il Mercoledì e 12 per Giovedì Santo in Caena Domini.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 5 fasc. A  

Antifonario
Incipit: et gloriam consequi
Membr., un foglio di pergamena diviso in due parti lungo il lato corto di antifonario, rifilato su tutti i lati in modo irregolare; metà superiore: 232×165/178, metà inferiore: 232×162/166. 

Testo a piena pagina di almeno 15 righe; rigatura a secco, specchio non rilevabile. 

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta rubricate. 

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di almeno 15 righe su rigo rosso del Fa e giallo del Do; senza custos né lettere-chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e, in più punti, conti tardomed. Altra segnatura: A 188 bis 72

Il frammento contiene i brani per la celebrazione dell’Officio notturno in occasione della festa di s. Sebastiano (20 gennaio). In particolare, si contano 5 antifone (A), 5 responsori (R) e 2 versetti.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 3, A 188 bis 72

Antifonario
Incipit: Deus omnium
Membr., due fogli di pergamena dello stesso antifonario contigui, tagliati su tutti i lati; 255×198 mm ca. Correlati ad Ant. 4.

Testo a piena pagina di almeno 11 righe; rigatura a secco, specchio non rilevabile. 

Testo in inchiostro bruno, rubricato con iniziali in rosso od ornato di rosso e giallo.

Miniatura floreale sulla lettera D eus omnium.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di almeno 11 righe su rigo rosso del Fa, custos, segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sul recto del primo foglio, in alto a destra a lapis, annotazione moderna: sec. XII.

Su tutti i fogli: timbro dell’ASS.

Sul secondo foglio, a lapis: 15, A 188 bis 58

Il frammento contiene 9 responsori per la celebrazione dell’Officio De Regum.

Segnatura precedente del primo foglio (Deus omnium): Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 5 fasc. D

Segnatura precedente del secondo foglio (desoletur terra): Frammenti musicali 1, 15, A 188 bis 58

Antifonario
Incipit: et uenit super me
Membr., un foglio di pergamena di un antifonario di medio formato, tagliato su tutti i lati; 255×195 mm ca. Correlato ad Ant. 3.

Testo a piena pagina di almeno 11 righe; rigatura a secco, specchio non rilevabile. 

Testo in inchiostro bruno, rubricato con iniziali in rosso od ornato di rosso e giallo.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di almeno 11 righe su rigo rosso del Fa, custos, segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Su ogni carta: timbri dell’Archivio di Stato, annotazioni e conti moderni. Altra segnatura: A 188 bis 64

Contiene 6 responsori per la celebrazione dell’Officio De Job.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 15, A 188 bis 64

Antifonario
Incipit: mundi vita
Membr., un foglio di pergamena di un antifonario tagliato su più lati; ca. 355×232 mm. 

Testo a piena pagina di 14 righe, rigatura a secco.

Specchio: 2 [258] 77 x 22 [150] 58 

Testo in inchiostro bruno, rubricato con iniziali in rosso

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 14 righe su rigo rosso del Fa, custos, segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Su ogni carta: timbri dell’Archivio di Stato. Altra segnatura: A 188 bis 57

Sul primo foglio, a lapis al contrario: 1736-1767

Contiene una antifona della Feria IV di Pentecoste e due antifone per ciascuna delle seguenti occasioni: Ferie V, VI, Sabato di Pentecoste e Domenica I dopo Pentecoste.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 16, A 188 bis 57

Antifonario
Incipit: Et laudem
Membr., un bifolio di pergamena di un antifonario tagliato in basso e probabilmente sugli altri lati tranne quello della piegatura, nel quale originariamente doveva essere inserito un altro foglio ora mancante; ca. 298×202/22 mm.

Testo a piena pagina di 16 righe, rigatura a colore.

Specchio (prima facciata): 20 [278] … x 22/7 [152] 7/34 ca.

Testo in inchiostro nero, rubricato con iniziali talora ornate con rifinitura, spesso in rosso

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 16 righe su rigo rosso del Fa, custos, segnalate le lettere-chiave F, A e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Su ogni carta: timbri dell’Archivio di Stato

Sul recto di ciascun foglio segnatura a lapis: A 188 bis 6 e A 188 bis 7

Contiene i brani per le seguenti occasioni: Epifania (2 resp. e un versetto), Domenica I post Epifania (3 antifone), Ottava Epifania (12 ant. e un versetto del Notturno, 6 ant. per le Lodi, i brani per l’Officio in onore di s. Sebastiano a partire dal III notturno e le antifone e un versetto del primo Notturno in onore di s. Agnese. Per un’idea sul contenuto del foglio mancante cfr. Ant. 19.

Segnatura precedente: 17, A 188 bis 6-7

Antifonario
Incipit: chorus uirginum
Membr., un foglio di pergamena di antifonario tagliato su tutti i lati, anche sullo specchio di scrittura, non rilevabile; 270×208 mm.

Testo a piena pagina di almeno 16 righe; rigatura a colore; specchio non rilevabile.

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta decorate in giallo; rubricato (inchiostro rosso quasi svanito). Spazio lasciato per miniatura

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 16 righe su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate le lettere-chiave F, A e D.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e un cartellino attaccato con sopra stampato: Canto corale (sec. XI). Altra segnatura: A 188 bis 12

Il frammento contiene i brani per la celebrazione dell’Officio notturno di s. Andrea, preceduti da quelli (rari o ad attestazione unica) in onore di un altro santo che non è stato possibile identificare. 

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 22, A 188 bis 12

Antifonario
Incipit: Dignus es domine
Membr.; un foglio pergamenaceo di antifonario di piccolo formato; 264x180ca. Tagliato su tutti i margini, tranne forse quello superiore, in più punti sullo specchio di scrittura.

Testo a piena pagina di almeno 11 righe; rigatura a colore; specchio non rilevabile.

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso; rubricato. Miniatura su D ignus es domine in stile floreale ma non terminata.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (11 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e, nella facciata con la miniatura, una probatio pennae.

Il frammento contiene 5 responsori per la terza Domenica dopo Pasqua.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 5 fasc. D

Antifonario
Incipit: Marius martha audifax
Membr.; un foglio pergamenaceo di antifonario; 280×270 mm. Tagliato sul margine interno e inferiore. 

Testo a piena pagina di 16 righe; rigatura a secco.

Specchio: 28 [248] 7ca. x 34/9 [143] 8/16

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso; rubricato. Miniatura su S ebastianus uir in stile floreale.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (16 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Nella seconda facciata, sul margine sinistro, sono presenti dei calcoli in inchiostro bruno.

Il frammento contiene: l’ultima antifona dedicata ai ss. Mario, Marta e Audifax; le antifone e i responsori del primo e secondo Notturno di s. Sebastiano.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 40 (ex mostra)

Antifonario
Incipit: estote videbitis
Membr.; un foglio pergamenaceo di antifonario tagliato in alto, sopra lo specchio di scrittura e su un lato; 281×215 mm-

Testo a piena pagina di almeno 16 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 35 x 14/8 [158] 8/37

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso; rubricato. Miniatura su H odie nobis in stile floreale.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (16 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. Segnatura a lapis: A 188 bis 30.

Il frammento contiene i brani della Vigila di Natale (ultimi brani del Notturno, Lodi e secondi Vespri) e del Natale (Vespri e inizio dei Notturni),

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 18, A 188 bis 30

Antifonario
Incipit: Martinus episcopus
Membr.; due bifolia pergamenacei di antifonario rifilati e utilizzati come fogli di guardia. tagliato in alto, sopra lo specchio di scrittura e su un lato; 283×204 mm. ca.

Testo a piena pagina di 16 righe; rigatura a secco.

Specchio: 11 […] … x ca. 15/5/4 [160] 7/11

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso o giallo; rubricato. Decorazione su H ic est martinus, rubricata.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 16 righe su rigo rosso del Fa e giallo (molto sbiadito) del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e delle prove di penna. A lapis, segnatura su ciascun foglio: A 188 bis 78, A 188 bis 79, A 188 bis 80, A 188 bis 81

Il frammento contiene i brani del Notturno, delle Lodi e dei secondi Vespri in onore di s. Martino (11 novembre); seguono due antifone per la festa di s. Brizio (13 novembre)

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 1, A 188 bis 78-81 e A 188 bis 79-80

Antifonario
Incipit: Cum ceciderit iustus
Membr.; un bifolio pergamenaceo tagliato su tre lati in modo irregolare (anche sullo specchio di scrittura) di un antifonario di piccolo formato. Il bifolio, che nella fascicolazione originaria doveva contenere altre carte, è stato poi ripiegato senza seguire la linea divisoria antica.

Testo a piena pagina di 16 righe; rigatura a secco. Scrittura di testo e melodia in corpo minore.

Specchio non rilevabile

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta rubricate; rubricato. 

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 16 righe su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, C e A.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. Segnatura a lapis su ciascun foglio: A 188 bis 8 e A 188 bis 9.

Il frammento contiene:

– nel primo foglio i brani dei Notturni (parte del secondo e tutto il terzo) e delle Lodi per l’Officio in onore di s. Sebastiano (20 gennaio);

– nel secondo foglio i brani per la Feria II per annum (parte dei Notturni, Lodi, Nona e forse i secondi Vespri) e i Notturni della Feria III per annum.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 19, A 188 bis 8 e 9

Antifonario
Incipit: domine cor meum
Membr.; un bifolio pergamenaceo di un antifonario di grande formato. Il bifolio, che nella fascicolazione originaria doveva contenere almeno un’altra carta, è stato poi ripiegato ai margini e utilizzato come foglio di guardia. 380×260/270 ca.

Testo a piena pagina di 15 righe; rigatura a colore. 

Specchio: 28ca. [275] 80 x 3ca. [17] 6/7ca.

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta rubricate; rubricato. 

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale di 15 righe su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, C, D e A.

Minuscola carolina di unica mano; XII s. II m.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e, sull’ultima facciata una scritta a matita sopra lo specchio di scrittura: 1949 Con… Rep.

Il frammento contiene 

– nel primo foglio le Lodi per la festa di s. Lorenzo (10 agosto) e i Vespri e il primo Notturno per l’Assunzione di Maria;

– nel secondo foglio dei brani in onore di s. Bartolomeo (3 responsori, 6 antifone e un versetto).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 1

Antifonario
Incipit: diem iustus iudex

Membr., un foglio di pergamena rifilato in alto e su un lato, proveniente da un antifonario di grande formato; 455×276 mm. Cfr. con Ant. 15

Testo a piena pagina di 13 righe; rigatura a secco.

Specchio: 14 [326] 75 x 12/5 [195] 5/56

Testo in inchiostro bruno con iniziali talvolta decorate in rosso; rubricato

Sulla prima facciata miniatura abitata con raffigurazione di s. Paolo in Q vi operatus est.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (13 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave C e F.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e la scrittura a lapis: scr. minu.

Il frammento contiene parte dei brani del primo e secondo Notturno dell’Officio in onore di s. Paolo (30 giugno).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 41 (ex mostra) 

Cat. mostra: n. 324

Antifonario
Incipit: Martinus ad huc

Membr., un foglio di pergamena rifilato in alto e su un lato, proveniente da un antifonario di grande formato; 415×283 mm. Cfr. con Ant. 14

Testo a piena pagina di 13 righe; rigatura a secco.

Specchio: 15 [326] 80ca x 60/6 [195] 6/15

Testo in inchiostro bruno con iniziali talvolta decorate in rosso; rubricato

Sulla prima facciata miniatura abitata con raffigurazione di s. Martino in H ic est martinus.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (13 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave C e F.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e le scrittura a lapis: 

– sec. XII (nella prima facciata in basso);

– 312 (nella seconda facciata in alto) e s. minu. (nella seconda facciata in basso).

Il frammento contiene parte dei brani del primo e secondo Notturno dell’Officio in onore di s. Martino (11 novembre).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 42 (ex mostra) 

Cat. mostra: n. 324

Antifonario
Incipit: cet mutos loqui

Membr., un foglio di pergamena rifilato in basso, anche sullo specchio di scrittura, in alto e su un lato proveniente da un antifonario di medio; 292×230/2 mm ca.

Testo a piena pagina di almeno 15 righe; rigatura a secco.

Specchio: 14 […] …. x 13 [161] 56ca.

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta rubricate; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; talvolta è segnalata la lettera-chiave F.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. Segnatura a lapis: A 188 bis 17

Il frammento contiene le antifone delle lodi e dei secondi Vespri delle Domeniche XIII-XVIII dopo Pentecoste e l’antifona delle Lodi del Sabato delle Quattro Tempora di settembre.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 20, A 188 bis 17

Antifonario
Incipit: ignoras iudex

Membr., un foglio di pergamena rifilato su tutti i lati in modo irregolare, proveniente da un antifonario di piccolo formato; 224×160 mm. ca. 

Testo a piena pagina di almeno 15 righe; rigatura a colore; specchio non rilevabile.

Testo in inchiostro nero con iniziali talvolta decorate in rosso; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 15 righe) su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave A, C e F.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e la segnatura a matita: A 188 bis 77

Il frammento contiene i brani per la celebrazione dell’Officio in occasione della festa di s. Apollinare (23 luglio). In particolare, si contano 4 antifone e 4 responsori del Notturno, un’antifona al Cantico e una serie di responsori aggiuntivi. Buona parte di questi brani sono ad attestazione unica. 

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 21, A 188 bis 77

Antifonario
Incipit: us iohannes indutus

Membr., un foglio di pergamena di un antifonario rifilato sullo specchio di scrittura, non rilevabile, e strappato su un margine; 292×213 mm. ca.

Testo a piena pagina di almeno 15 righe; rigatura a colore.

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 15 righe) su rigo rosso del Fa; è presente la nota di richiamo; nessuna segnalaione in chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e la segnatura a matita: A 188 bis 82.

Nella seconda facciata sul margine rimasto segnato in alto in inchiostro nero: N. 68; in basso prove di penna in inchiostro bruno.

Il frammento contiene le ultime due antifone dell’Ottava di Epifania e i primi due Notturni dell’Officio in onore di s. Sebastiano.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 17, A 188 bis 82

Antifonario
Incipit: declinaverunt et ego

Membr., un foglio di pergamena rifilato in alto sullo specchio di scrittura in modo irregolare; 206×275. Rovinato, segni di parassiti.

Testo a piena pagina di almeno 12 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 75 x 40/6 [151] … 

Testo in inchiostro nero con iniziali decorate in giallo; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (12 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e la segnatura a matita: A 188 bis 20

Il frammento contiene sette responsori del Notturno dell’Officio De Job

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 18, A 188 bis 20

Antifonario
Incipit: declinaverunt et ego

Membr., un foglio di pergamena rifilato in alto sullo specchio di scrittura in modo irregolare; 206×275. Rovinato, segni di parassiti.

Testo a piena pagina di almeno 12 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 75 x 40/6 [151] … 

Testo in inchiostro nero con iniziali decorate in giallo; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (12 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e la segnatura a matita: A 188 bis 20

Il frammento contiene sette responsori del Notturno dell’Officio De Job

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 18, A 188 bis 20

Antifonario
Incipit: uocabimus nomen

Membr., due bifolia di pergamena adesso rilegati uno dentro l’altro e rifilati in basso sullo specchio di scrittura in modo irregolare; 191×288 mm. Numerazione moderna a matita che segue l’ordine di rilegatura dei fogli all’interno del faldone Frammenti pergamenacei 11: ff. 17-20. nella fascicolazione originari i due bifolia non erano però contigui

Testo a piena pagina di almeno 14 righe; rigatura a colore.

Specchio: 14 […] … x 17ca./7 [140] 7/30

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate; rubricato

Miniature in stile floreale:

D eus in te (f. 17)

I n principio (f. 18v) 

C onfitebor tibi (20r)

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 14 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, A, C e D.

Minuscola carolina di unica mano; XII s. II m.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e, a f. 19, conti moderni in inchiostro bruno.

I fogli 17-20 contengono i brani delle Ferie V e VI per annum (Notturni, Lodi e secondi Vespri); i fogli 18-19 alcuni brani per la festa di s. Silvetro e dell’Ottava di Natale (Vespri, I-III Notturno e Lodi).

Segnatura precedente: Frammenti pergamenacei 11, –

Graduale
Incipit: entem lac et mel

Membr., un bifolio di pergamena di un graduale; 268×202 mm. Cfr. Grad. 08.

Testo a piena pagina di 10 righe; rigatura a secco.

Specchio: 8ca. [248] … x 22 [130] 50

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (10 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; XII. s. II m.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e le segnature a matita: A 188 bis 14 e A 188 bis 76

Il frammento contiene l’Offertorio e il Communio della Feria V di Passione (per la prima parte di questa Messa cfr. Grad. 08), la Messa della Feria VI (Introito, Graduale, Offertorio e Communio) e l’Introito e il Graduale del Sabato di Passione.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 2, A 188 bis 74-76

Graduale
Incipit: Desiderium anime

Membr., un bifolio di pergamena di un graduale, tagliato in alto sopra lo specchio di scrittura, non rilevabile; 230×165 mm. ca.

Testo a piena pagina di almeno 10 righe; rigatura a secco.

Testo in inchiostro nero con iniziali sovente rubricate; rubricato

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (10 righe) su rigo rosso del Fa e (sbiaditissimo) giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; XII. s. II m.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e diverse annotazioni ai margini, in inchiostro bruno (annotazioni liturgiche e altre più tarde di luoghi e possedimenti (vengono menzionate le terre di Monte Sindoli) e in inchiostro nero (s. Mustiola di Siena, primo ottobre 1469)

Il frammento contiene i brani di due Messe non identificate e quelli della Cattedra di s. Pietro in Vincoli (22 febbraio, Introito con versetto, Graduale, Tractus, Offertorio e Communio), di s. Gordiano ed Epimaco (10 maggio, Graduale, Alleluia, Offertorio e Communio) e l’Introito, con versetto) e il graduale per la Natività di Maria (8 settembre)

Segnatura precedente: Frammenti musicali 2, Inserto 34 (ex mostra), A 188 bis 34

Catalogo mostra, n. 323

Graduale
Incipit: et electos suos 

Membr., un foglio di pergamena di un graduale, rifilato; 350×223 mm.

Testo a piena pagina di almeno 10 righe; rigatura a secco.

Specchio: 14ca. [245] 48 x 58/5 [135] 5/24ca.

Testo in inchiostro bruno con iniziali sovente rubricate; rubricato.

Miniatura floreale su Q uasi modo geniti.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (10 righe) su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; XII. s. II m.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. Nella seconda facciata è presente un cartellino attaccato, con sopra stampato: Canto corale (sec: XII sec)

Il frammento contiene i brani della Messa di Sabato in Albis (Introito con Versetto, Alleluia, Offertorio e Communio) e parte di quelli dell’Ottava di Pasqua (Introito e Alleluia).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 36 (ex mostra)

Catalogo mostra, n. 324

Graduale
Incipit: Celi enarrant 

Membr., un foglio di pergamena di un graduale, rifilato in alto; 330×235 mm.

Testo a piena pagina di almeno 9 righe; rigatura a secco molto tenue, specchio non rilevabile..

Testo in inchiostro bruno con iniziali sovente rubricate o decorate in rosso; rubricato.

Miniatura abitata raffigurante le sante Flora e Lucilla su G audemus omnes.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (9 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. 

Il frammento contiene gli ultimi brani di una Messa non identificata e i primi di quella, aperta dall’iniziale miniata, in onore delle ss. Flora e Lucilla, festività diffusa in Toscana, il cui Introito non è altrimenti noto.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 33 (ex mostra)

Catalogo Mostra: n. 324

Graduale
Incipit: eius iustitia

Membr., due fogli di pergamena di un graduale di piccolo formato; ca. 230/240×170 mm. L’ultima facciata è molto rovinata e scarsamente leggibile.

Testo a piena pagina di 12 righe; rigatura a secco.

Specchio: 11 [178] 50ca. x 16ca./7 [114] 7/24ca.

Testo in inchiostro nero con iniziali sovente rubricate o decorate in giallo; rubricato.

Miniature con raffigurazioni di animali sulla prima facciata di ogni foglio: di un pesce in I n excelso (6.1) e di un cane (?) in L etabitur iustus.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (12 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa e giallo del Do (molto sbiadita); è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; sono inoltre appuntati atti notarili relativi alla famiglia degli Angioli e Domenico di Santi, a. 1530.

I frammenti contengono il versetto dell’Offertorio e il Communio dell’Epifania; la Messa della prima Domenica dopo l’Epifania (Introito, Graduale, Alleluia, due Offertori con versetto, due Communio), quella in onore di s. Vincenzo (22 gennaio) Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio e Communio) e i primi brani della Messa per l’Ottava di s. Agnese (28 gennaio, introito e Graduale). 

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 37 (ex mostra)

Catalogo Mostra: n. 324

Graduale
Incipit: super celum

Membr., un foglio di pergamena di un graduale rifilato in alto sopra lo specchio di scrittura e rovinato sul margine inferiore; 287×201 mm. 

Testo a piena pagina di almeno 10 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 65ca. x 22 ca./5 [119] 5/58

Testo in inchiostro nero con iniziali sovente rubricate o decorate in rosso; rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 10 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; sono inoltre presenti diverse note dovute al riuso della pergamena: ricordo della roc. et della rosa del MDLV; non vi è cosa di alcuno rilievo (in corsivo); Non vi è cosa da notarsi (in basso); Ricordi ?555 (sotto, scrittura quadrettata); D. Ben.tto Abate (ancora sotto); altra scritta corsiva sbiadita al margine; appuntati inoltre atti notarili relativi alla famiglia degli Angioli e Domenico di Santi, a. 1530.

A lapis, precedente segnatura: A 188 bis 21

Il frammento contiene gli ultimi brani dell’Ascensione del Signore (alleluia, Offertorio e Communio), la Messa in onore di s. Urbano (25 maggio, Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio e Communio) e l’Introito della Domenica dopo l’Ascensione. 

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 14, A 188 bis 21

Graduale
Incipit: tes in me

Membr., un foglio di pergamena di un graduale rifilato in alto sopra lo specchio di scrittura in modo irregolare; ca. 268×202 mm. Cfr. Grad. 01

Testo a piena pagina di almeno 10 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 66ca. x 20 [130] 60

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 10 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa e giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; nel margine sinistro in alto della seconda facciata annotazioni di nomi

A lapis, precedente segnatura: A 188 bis 75

Il frammento contiene gli ultimi brani della Feria IV di Passione (versetti dell’Offertorio e Communio) e i primi della Feria V (Introito, Graduale e Offertorio con versetto), che continuano in Grad. 01.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 2, A 188 bis 75

Graduale
Incipit: tes in me

Membr., 4 fogli di pergamena non contigui di un graduale rifilato in alto sopra lo specchio di scrittura; ca. 287×210 mm. 

Testo a piena pagina di almeno 8 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 78 x 20/6 [130] 6/49

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso.

Iniziale rubricata e decorata in stile floreale su I nclina.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (almeno 8 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa e giallo (ancora ben visibile) del Do; è presente il custos; saltuariamente segnalate almeno le lettere-chiave F e C.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; in basso, capovolti, titoli di luoghi della città e del contado: Stalloreggi di drentto (9.1); Casato di sopra (9.2); Portta a l’archo (9.3); S. Quirico (9.4). A lapis, precedenti segnature: A 188 bis 34, A 188 bis 33, A 188 bis 34 A 188 bis 35, A 188 bis 36.

Contenuto dei frammenti.

9.1: Communio della III Domenica dopo Pasqua, la Messa della IV (Introito, Alleluia, Offertorio e Communio) e l’Introito della V.

9.2: Parte della Messa della Domenica di Pentecoste (Alleluia, Offertorio e Communio) e di quella della seconda Feria di Pentecoste (Introito e Alleluia)

9.3 Il Communio della XIII Domenica dopo Pentecoste e le Messe della Domenica XIV e delle Domeniche XV-XVI dopo l’Ottava di Pentecoste (Introito, Graduale, Offertorio e Communio, mancante nell’ultima Domenica).

9.4 Una serie di antifone seguita dall’Introito di una Messa non identificata.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 13, A 188 bis 34, 33, 35, 36

Graduale
Incipit: eius adducentur

Membr., un foglio di pergamena di un graduale; 

La seconda facciata è rovinata e in alcuni punti scarsamente leggibile.

Numerato 23 seguendo l’ordine dei frammenti rilegati nel faldone Frammenti pergamenacei 11.

Testo a piena pagina di 13 righe; rigatura a secco.

Specchio: 7ca. [232] 17ca. x 37ca./5/5 [140] 5/5/15 ca. 

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso.

Iniziale miniata con motivo floreale in giallo e blu: G audemus omnes.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (13 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate in rosso almeno le lettere-chiave F, A e D.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; nella seconda facciata in alto a sinistra in inchiostro bruno, annotazioni moderne sbiadite

Il frammento contiene parte dei brani per la Messa in occasione della Purificazione di Maria (2 febbraio; Tractus, Offertorio e Communio) e di quella in onore di s. Agata (5 febbraio; Invitatorio con versetto e Graduale).

Segnatura precedente: Frammenti pergamenacei 11, –

Graduale
Incipit: dicare populum

Membr., un bifolio di un graduale di piccolo formato; ca.230×166. 

L’ultima facciata è rovinata e in alcuni punti scarsamente leggibile.

Numerato 21-22 seguendo l’ordine dei frammenti rilegati nel faldone Frammenti pergamenacei 11.

Cfr. Grad. 06

Testo a piena pagina di 14 righe; rigatura a colore.

Specchio: … [188] 33 x 17ca./3 [104] 3/40

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate; rubricato.

Miniature con raffigurazioni di animali sulla prima e l’ultima facciata del bifolio: di un drago in I n excelso (6.1) e di un uccello (?) in I ntret in.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale (14 righe) in inchiostro nero su rigo rosso del Fa e, forse, giallo del Do; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, C, D e A.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena.

Il frammento contiene: il versetto dell’Offertorio e il Communio per l’Epifania; la Messa della prima Domenica dopo l’Epifania (o della Domenica dopo l’Ottava di Epifania, con Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio con versetto e Communio); le Messe in occasione dei ss. Felice di Nola (14 gennaio, Introito, due Alleluia, Offertorio con versetto e Communio) e Prisca (18 gennaio; Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio con versetto e Communio) e, infine, l’introito per la festa di s, Sebastiano (20 gennaio).

Segnatura precedente: Frammenti pergamenacei 11, –

Graduale
Incipit: Caput circuitus

Membr., un bifolio di pergamena di piccolo formato, tagliato in alto; 200/210×132/150 ca. 

Testo a piena pagina di almeno 13 righe (nelle parti non rubricate); rigatura a colori.

Specchio ultima facciata: … […] … x 21ca./4 [104] 4/17ca.

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; sono presenti il custos e le lettere-chiave (almeno F, A e C).

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Il frammento contiene un Tractus, il Trisagion e una serie di Antifone per la Feria VI in Parasceve. I brani sono corredati dalla rubrica che spiega lo svolgersi dell’azione liturgica.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 13 fasc. B

Messale
Incipit: datus est nobis

Membr., un bifolio di pergamena rifilato in alto sopra lo specchio di scrittura; 290×220 mm. 

Numerato a lapis su ogni facciata da 1 a 4.

Testo su due colonne pagina di almeno 30 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 55ca. x 20ca./7 [74 (20) 73] 8/…

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso, rubricato.

Notazione neumatica adiastematica trascritta in interlinea. La melodia doveva essere prevista sin dall’inizio, poiché le parti del Messale che prevedono l’esecuzione cantate sono in corpo minore e con un’interlinea maggiore. 

Minuscola carolina di unica mano; secc. X-XI.

Sul margine inferiore della prima facciata è attaccato un cartellino con sopra stampato: canto corale sec X. In basso sull’ultima facciata, capovolto, Lvpinario 2° od (?) 40, seguito da calcoli ora sbiaditi.

Il frammento contiene tre tropi per la Messa di Natale e i brani per la Messa in onore di s. Stefano (tre antifone e due tropi).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 2, A 188 bis 4

Messale
Incipit: Respice domine in testamentum

Membr., un bifolio di pergamena; 273×202 mm. Cfr. Messale 01.

Testo su due colonne pagina di circa 30 righe; rigatura a secco.

Specchio: 24 [226] … x 20ca./7 [75 (20) 75] …

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso, rubricato.

Notazione neumatica adiastematica in inchiostro bruno trascritta in interlinea e talvolta soprascritta da altra notazione in inchiostro nero più tarda e con tendenza alla diastemazia. La melodia doveva essere prevista sin dall’inizio, poiché le parti del Messale che prevedono l’esecuzione cantate sono in corpo minore e con un’interlinea maggiore. 

Minuscola carolina di unica mano; secc. X-XI.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena.

Il frammento contiene la Messa della XIII Domenica dopo Pentecoste (Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio, Communio).


Segnatura precedente: Framm. Perg. 2, – Frammenti musicali 2, A 188 bis 4

Messale
Incipit: luia Confitemini

Membr., un foglio di pergamena tagliato in modo irregolare (in basso e sul margine interno anche sopra lo specchio di scrittura); 285×210 mm. 

Testo su due colonne pagina di almeno 31 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 55ca. x 20ca./7 [74 (20) 73] 8/…

Testo in inchiostro bruno con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica adiastematica trascritta in interlinea. La melodia doveva essere prevista sin dall’inizio, poiché le parti del Messale che prevedono l’esecuzione cantate sono in corpo minore e con un’interlinea maggiore. 

Nella seconda facciata aggiunta seriore in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate in rosso di un kyrie tropato con neumi diastematici anch’essi in inchiostro nero su riga rossa del Fa (segnalato anche in chiave).

  1. Minuscola carolina, secc. X-XI.
  2. Minuscola carolina, sec. XII, II m. 

Sul margine superiore della prima facciata, a lapis: Vivarelli; sul margine esterno conti in inchiostro bruno. Sul retro antica numerazione: CXXV e segnatura precedente: A 188 bis 5.

Il frammento contiene parte della Messa del Sabato Santo (Alleluia, Tractus e il Tropo al Kyrie, aggiunto).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, A 188 bis 5

Messale
Incipit: Pacifice loquebantur

Membr., un foglio di pergamena tagliato in modo irregolare (in alto anche sopra lo specchio di scrittura); 285×210 mm. ca.

Testo su due colonne pagina di almeno 30 righe; rigatura a secco.

Specchio: … […] 20ca. x 25ca./5 [70 (5/15/5) 77] 5/…

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica adiastematica trascritta in interlinea. La melodia doveva essere prevista sin dall’inizio, poiché le parti del Messale che prevedono l’esecuzione cantate sono in corpo minore e con un’interlinea maggiore. 

Minuscola carolina di unica mano; secc. X-XI.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena.

Il frammento contiene parte di una Messa (Graduale e Offertorio con versetto) non identificata

Segnatura precedente: Frammenti Pergamenacei 2, –

Messale
Incipit: pore et te

Membr., un bifolio di pergamena tagliato sopra lo specchio di scrittura, non rilevabile, su tutti i lati tranne quello interno; 273×182 mm. ca. Cfr. Messale 06.

Testo su due colonne pagina di almeno 31 righe; rigatura a secco.

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate di rosso, rubricato.

Iniziali decorate a c.1r in F r(atre)s e a c. 2r in I n dieb(us) (tagliata)

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e A.

Minuscola carolina di unica mano; secc. XI-XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena. A c. 1r precedente segnatura: A 188 bis 69.

In basso, sull’ultima carta in inchiostro bruno: Decreto n.

Il frammento contiene gli ultimi brani della Messa della Domenica di Passione (Graduale, Tractus, Offertorio e Communio) e i primi della Feria II di Passione (Introito, Graduale e Offertorio).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 7, A 188 bis 69-70

Messale
Incipit: Ne avertas

Membr., un foglio di pergamena tagliato in modo irregolare; 331×225 mm. ca. Cfr. Messale 05.

Testo su due colonne pagina di 34 righe; rigatura a secco.

Specchio di scrittura: … [292] 30ca x 25ca/9 [82 (10/9) 77] 7/…

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate o decorate di rosso, rubricato.

Iniziali decorate nella prima facciata in I n dieb(us) e nella seconda in I n ill(o).

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F e D.

Minuscola carolina di unica mano; secc. XI-XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena

Il frammento contiene parte dei brani della Messa della IV Feria della Settimana Santa (Graduale, e Tractus).

Segnatura precedente: Frammenti Pergamenacei 4, –

Messale
Incipit: pore et te

Membr., un bifolio di pergamena tagliato verticalmente sulla prima carta, sopra lo specchio di scrittura; 227×100/180 mm ca.

Testo su due colonne pagina di 16-17 righe ca.; rigatura a secco.

Specchio ultima facciata: 10ca. [203] 17ca. x 55ca. [104] 23ca.  

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Miniatura campita floreale sull’ultima facciata in T <e> igitur

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente la nota il custos; segnalate almeno le lettere-chiave F, A e D.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII. II m.

Sulla prima facciata, a lapis: sec. XII; sulla terza a lapis: 307. Sulla quarta è presente il timbro dell’Archivio di Stato di Siena.

Il frammento contiene gli ultimi brani della Messa della Domenica di Passione (Graduale, Tractus, Offertorio e Communio) e i primi della Feria II di Passione (Introito, Graduale e Offertorio).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, Inserto 35 (ex mostra)

Catalogo Mostra: n. 323

Segnatura precedente: Frammenti Pergamenacei 4, –

Messale
Incipit: ascendentem

Membr., un bifolio di pergamena di un messale di grande formato tagliato verticalmente sulla seconda carta, sopra lo specchio di scrittura; 375×203/257 mm ca. Sull’ultima carta richiamo di fine fascicolo. Cfr. Messale 09.

Testo su due colonne pagina di 30-4 righe ca.; rigatura a colore.

Specchio prima facciata: 20ca. [290] 64 ca. x 31ca. [78 (23) 75] 50ca.

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Miniature campite floreali sulla prima facciata in C oncede q(uesumu)s  e in P rimu(m) quide(m).

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; sono assenti sia il custos, sia le lettere-chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sulla prima facciata, antica numerazione in inchiostro nero: CXIV, a lapis nuova numerazione: 15 (e 16 nel recto dell’altra carta). Nella seconda facciata sul margine esterno sono presenti dei calcoli. Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena.

Il frammento contiene la Messa dell’Ascensione (Introito, Graduale, 2 Alleluia, 2 Offertorii, Communio) e i primi brani di quella della Feria V di Pentecoste (Introito e due Alleluia).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, (Trombone) framm. di perg. B. 5 fasc. A

Messale
Incipit: Protege domine

Membr., un bifolio, tre fogli sciolti e un ulteriore bifolio di pergamena appartenenti allo stesso messale di grande formato, ma tagliati diversamente. Cfr. Messale 08.

Testo su due colonne pagina di 29-32 righe ca.; rigatura a secco.

Specchio interno: [286] x [79 (23) 78]

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; sono assenti sia il custos che le lettere-chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena.

In 9.1.1r numerazione in inchiostro nero: CCXXX; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 11

In 9.1.2r numerazione in inchiostro nero: CCXXXI; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 10

In 9.2r calcoli in inchiostro bruno; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 73; sul v. annotazione in inchiostro bruno nell’intercolumnio: Alfa et O – Machabeus

In 9.3r numerazione in inchiostro nero: XXX…; annotazioni notarili e datazione: 1563-1564; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 67

In 9.4r in inchiostro bruno: Repertorio deli Deliberazioni di Balia dell’anno 1561…; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 37

In 9.5r in inchiostro bruno: fogli CCXLI; prec. segnatura a lapis: A 188 bis 25

Messale
Incipit: Suscepimus deus

Membr., un bifolio di pergamena di un messale. 381x 231 mm. ca.

Testo su due colonne pagina di 33 righe ca. se presente solamente il testo, 19 righe ca. se presente la melodia; rigatura a secco.

specchio interno: [297] x [76 (22) 78]

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; sono presenti il custos e almeno le lettere-chiave F e A.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sulla prima e terza facciata a lapis prec. segnatura: A 188 bis 3 e A 188 bis 4. Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena e annotazioni di varia natura.

Il frammento contiene gli ultimi brani della Messa della Purificazione di Maria (Graduale, Alleluia, Tractus, Offertorio e Communio).

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 7, A 188 bis 3-4

Messale
Incipit: Resurrexit et adhuc

Membr., un bifolio di pergamena tagliato in maniera asimmetrica e strappato in più punti, anche sullo specchio di scrittura.

Testo su due colonne pagina di almeno 37 righe se presente solamente il testo; rigatura a secco.

specchio interno: […] x [90 (23) 90]

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; è presente il custos, mancano le lettere-chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; a lapis n. 3 e in inchiostro nero: 1486-89. C 103.

Il frammento contiene gli ultimi brani della Messa della Domenica di Resurrezione (Alleluia, Offertorio e Communio) e i primi della II Domenica dopo Pasqua (Introito, 2 Alleluia).

Segnatura precedente: Frammenti Pergamenacei 2, –

Messale
Incipit: celi et coram

Membr., un bifolio di pergamena tagliato orizzontalmente e strappato nel primo foglio sopra lo specchio di scrittura.

Testo su due colonne pagina di almeno 32 righe se presente solamente il testo; rigatura a colori.

Specchio interno: […] x [76 (25) 80]

Testo in inchiostro nero con iniziali rubricate, rubricato.

Notazione neumatica diastematica dell’Italia centrale in inchiostro nero su rigo rosso del Fa; sono presenti il custos e le lettere-chiave.

Minuscola carolina di unica mano; sec. XII.

Sono presenti i timbri dell’Archivio di Stato di Siena; segnatura precedente a lapis: A 188 bis 85 e A 188 bis 86.

Nella seconda facciata in interlinea: Salve s(anc)ta parens enixsa puerpera… 

Il frammento contiene il Communio della Messa De Trinitate, la Messa in onore della Santa Croce (Introito, Graduale, Alleluia, Offertorio e Communio) e l’Introito di quella in onore di s. Maria.

Segnatura precedente: Frammenti musicali 1, 8, A 188 bis 85-6