Archivio Canti

Mirador
I.I.7

Canto 1071643

Manoscritto: I.I.7

Origine: Cattedrale di Siena; chiesa di San Donato in Poggio/S.Donato in S. Michele

Genere: R
Folio: 106r
Occasione: Dom. 1 Quadragesimae
Incipit: In te domine sperant animae dicentes cito

In te domine sperant anime dicentes cito deus miserebitur nostri quia tu domine locutus es dices Gaudeo super uno peccatore quam supra nonaginta nouem iustis qui non indigent penitentia

Melodia:

1-gh-g-gh-g-gf-g-k-kjklkl-lk-k-kjkjhjk-k-jklkjhjkjh-hjkjhj-jh-kj-k-l-klmlmml-j-k-l-kj-hg-ghkhj-hg-gh-g-g-gh-g-g-g-hjhghjh-gf-gh-hk-hjhjjh-h-fg-g-gh-g-gh-g-ghgf-g-fef-dfcdfefed-d-fgh-g-g-g-gh-g-g-gh-h-hghkgf-gh-g-gh-g-g-fhjkk-klkjhjkjh-g-ghjhgh-hg-5

Per consultare i singoli brani è sufficiente cliccare su Id Canto dopo aver effettuato la ricerca o dalla pagina principale dell’archivio.

Ricerca tramite melodia

Nella scheda Canti sono possibili diverse tipologie di ricerca. È possibile utilizzare il pentagramma per la ricerca melodica, utilizzando i seguenti caratteri:

  • Chiave: “1-” (per la ricerca all’interno della melodia non immettere la chiave);
  • Note: “9 a b c d e f g h i j k l m n o p q r s”
  • Spazio tra neumi: “-“

1-9-a-b-c-d-e-f-g-h-j-k-l-m-n-o-p-q-r-s-

  1- 9-a-b-c-d-e-f-g-h-j-k-l-m-n-o-p-q-r-s 

Esempio melodia:
Un esempio delle melodie presenti nel database scritto utilizzando un font standard:

1-ml-lm-m-m-m-mk-lm-l-k-5

1-ml-lm-m-m-m-mk-lm-l-k-5

Nota bene:
Riportare sempre lo spazio tra i neumi “-” per non inficiare la ricerca